Il jazz mi piace. Tantissimo. I concerti dal vivo di jazz ancora di più. È forse questa, insieme alla possibilità di sedermi al ristorante, la cosa che mi era mancata di più durante il covid. E se asporto e take away avevano mitigato la nostalgia, gli eventi musicali in streaming non avevano avuto lo stesso effetto. Tornati liberi, è ora di tornare a essere pubblico. Per fortuna c'è tanta musica dal vivo in attesa di esplodere in Puglia. Da domenica 4 luglio sino al 5 settembre, nell’elegante corte dedicata a Davide Santorsola, nel Palazzo Beltrani, a Trani (Bt), prende il via la terza edizione di Jazz a Corte.
Sotto la direzione del contrabbassista pugliese Ilario De Marinis, si parte il 4 luglio con “Dee’sco Swing Project” di Joy e Maragno Quintet, un programma accattivante che metterà in risalto tutte le qualità dei solisti e delle due voci, quella di Dee Dee Joy e Larry Franco, accreditati dalla stampa internazionale come il miglior duo vocale europeo. Domenica 18 luglio con “Sax in Progress” del Michele Carrabba Quartet. Il quartetto, composto da Michele Carrabba (sax), Nico Marziliano (piano), Ilario De Marinis (contrabbasso) e Donato Castagna (batteria), proporrà una scaletta fra i brani più rappresentativi del repertorio dei più noti sassofonisti.
Domenica 1 agosto Stefania Dipierro Trio delizierà il pubblico con “Amore, Bis”. Un filo d’oro mai sfilacciatosi tra la cantante Stefania Dipierro e il pianista Piero Vincenti che dagli anni ‘90 del Fez di Nicola Conte porta questo duo a muoversi su repertori italiani, brasiliani, jazz e pop e ci conduce in giro per il mondo attraverso le canzoni che hanno segnato epoche indimenticabili. Daranno vita, accompagnati dal batterista Fabio Accardi, ad un concerto che ristora la sete di emozioni rendendo omaggio a grandi interpreti e autori come Elis Regina, Chico Buarque, Mina e Vanoni, Fossati, Carmen McRae, Michel Legrand e tanti altri. Nel giorno più caldo dell’anno, il 15 agosto, sarà il Francesco Greco Ensemble ad esibirsi nel suo “Violin Live Show”, un concerto che magnifica il violino come il principe degli strumenti.
Domenica 22 agosto sul palco di Corte Santorsola il concerto che avrebbe dovuto essere l’anteprima di questa terza edizione, “Jazz On Air” con il Larry Franco Quartet (in quella data infatti sarà recuperato il concerto previsto per il 6 giugno 2021). Larry Franco e Dee Dee Joy presenteranno il loro nuovo lavoro discografico con la partecipazione del pluristrumentista Attilio Troiano e il contrabbassista Ilario De Marinis.
La terza edizione della rassegna “Jazz a Corte” si chiuderà con uno dei più longevi gruppi del jazz pugliese. Domenica 5 settembre Vito Di Modugno all’organo hammond, Guido Di Leone alla chitarra e Mimmo Campanale alla batteria si esibiranno nel progetto “Con Alma Trio”. Il tipico Organ Trio, il cui nome è ispirato al titolo di un famoso brano di Dizzy Gillespie “Con Alma”, proporrà un repertorio di originals, standards jazz e un omaggio a due punti di riferimento di questo stile come Wes Montgomery e Jimmy Smith.
Per accedere ai concerti sarà sempre obbligatorio effettuare la prenotazione, compilando con i propri dati il modulo on line https://forms.gle/foMpdoZaQRWYGcUM6. Anche l’acquisto dei biglietti dovrà avvenire on line sulla piattaforma i-ticket al link: https://www.i-ticket.it/eventi/dee-sco-swing-project-festival-jazz-a-corte-2021-davide-santorsola, in alternativa i biglietti potranno essere acquistati al botteghino di Palazzo Beltrani a partire dalle ore 19:00. Ticket del concerto (15 euro intero, 10 euro ridotto per over 65 e associazioni convenzionate). L’utilizzo della mascherina è obbligatorio fino al raggiungimento del proprio posto a sedere e in ogni spostamento dallo stesso. Poiché i concerti si svolgeranno all’aperto, una volta preso posto si potrà far a meno della mascherina. Ingresso ore 20,30 – inizio concerto ore 21,00. Info & prenotazioni: 0883500044. In caso di condizione meteo avverse, il concerto sarà rinviato.