Fare colazione al mattino è il primo passo da compiere per affrontare al meglio la giornata. Il primo pasto della giornata è un momento spesso dato per scontato, anche in tenera età. Secondo una recente indagine del sistema di sorveglianza nazionale OKkio alla Salute, il 35,6% dei bambini lo consuma in modo sbilanciato in termini di carboidrati e proteine, mentre l’8,7% non lo contempla nemmeno, rischiando di portare con sé questa cattiva abitudine anche durante la crescita. D'estate, col caldo e la perdita di vitamine e sale minerali attraverso il sudore, la colazione diventa ancora più importante. Un aiuto importante arriva oggi da Gruppo Eurovo, specialista da 70 anni nella produzione di uova e ovoprodotti, da sempre promuove l’importanza di un’alimentazione sana ed equilibrata attraverso i prodotti le Naturelle e ProUp, portatori di valori come benessere, freschezza, qualità e genuinità.
A sottolineare l’importanza della colazione non sono solo i detti popolari, ma anche le evidenze scientifiche. Secondo le Linee guida per una sana alimentazione del CREA, questo pasto dovrebbe fornire circa il 20% dell’apporto calorico giornaliero, proveniente da un giusto mix di carboidrati, proteine e grassi, senza dimenticare fibre, vitamine e sali minerali, per recuperare anche l’energia consumata durante il sonno. Il nostro corpo, infatti, normalmente, ne brucia di più per garantire le funzioni vitali, come il battito del cuore, la respirazione, il mantenimento della temperatura corporea e il funzionamento del cervello, che per il movimento. Non stupisce quindi che, come emerso da numerosi studi, chi salta la prima colazione sia più predisposto ad arrivare con una fame eccessiva all’ora di pranzo. Si finisce così per mangiare più del dovuto o a fare uno spuntino di metà mattina con snack poco salutari, ricchi di zuccheri e di grassi e non sazianti.
“Fare una prima colazione saziante e bilanciata consente invece di arrivare al pasto successivo della giornata con il giusto appetito, rispettando il fisiologico senso di fame-sazietà, facilitando così la gestione del peso corporeo”, dichiara la dottoressa Martina Donegani, biologa nutrizionista. “Anche in estate, stagione in cui si tende a sudare di più e a maggior ragione è necessario rifornire l’organismo di importanti nutrienti, come vitamine e sali minerali fin dal mattino”.
Le uova, con il loro elevato apporto proteico e la loro versatilità, sono l’ingrediente giusto per rendere più accattivante la colazione, anche per coloro a cui il risveglio fa chiudere lo stomaco. Non mancano idee per ricette bilanciate, come i freschi e colorati smoothie, la soluzione “anti-caldo” per la colazione: basta frullare una banana e altra frutta a piacere con una bevanda proteica a base di albume “pronta da bere”. Si ha così un mix energizzante con un buon contenuto di proteine, vitamine e sali minerali, perfetto per reidratarsi con l’aumentare delle temperature.
Tra le ricette più in tendenza sui social troviamo l’“overnight porridge”, versione fredda del famoso piatto inglese, che può essere arricchito in proteine con albume, per un maggiore potere saziante. È una colazione ideale per chi alla mattina ha poco tempo per stare a tavola in quanto può essere preparato la sera prima, sia con il metodo tradizionale che prevede la cottura, sia a freddo, mescolando latte, albume, fiocchi d’avena e altri “super foods” come i semi di chia, e lasciando riposare il tutto in frigorifero durante la notte. Per questo tipo di preparazione è ideale l’albume “pronto da bere”, arricchito con biotina e che non richiede cottura. “Alcuni studi hanno dimostrato infatti che una colazione con un buon contenuto proteico e di fibre favorisce la sazietà e il controllo del peso corporeo, per questo l’aggiunta dell’albume risulta vincente in molte ricette, specie se abbinata ad alimenti ricchi di fibre come la frutta e i fiocchi d’avena”, aggiunge la dottoressa Donegani.
Chi è fan delle colazioni salate e ha voglia di qualcosa di più saziante può invece pensare all'avocado toast con un uovo in camicia e una fetta di pane integrale, accompagnato da un fresco estratto a freddo di frutta: “Una colazione di questo tipo unisce le proteine nobili delle uova ai carboidrati complessi e alle fibre del pane, ai grassi buoni dell’avocado e ai fattori antiossidanti e vitaminici dell’estratto a freddo”, conclude Martina Donegani.
Ecco qualche ricetta per fare colazione d’estate con i prodotti ProUp e le Naturelle
Smoothie proteico alla frutta
Ingredienti:
- ProUp al mirtillo q.b.
- 1 banana
- 1 pesca
- 4-5 fragole
- Lime q.b.
Procedimento:
Versa ProUp nel frullatore insieme alla frutta, frulla e gusta!
Preparalo con ProUp
ProUp è la prima bevanda proteica senza latte ottenuta dalle proteine naturali dell’albume d’uovo ed è un vero e proprio “sorso di proteine”: ogni bottiglia, infatti, ne contiene 20 g, pari al 40% del fabbisogno giornaliero medio. Ricca di minerali (sodio, potassio e magnesio) e vitamine del gruppo B, ha un’elevata percentuale di frutta (20%) ed è disponibile nei gusti mirtillo (antiossidante naturale) e lime & zenzero (stimolano il sistema immunitario e la digestione). Ideale per gli sportivi e pronta da bere subito o fuori casa poiché si mantiene fuori frigo fino a 6 ore, è priva di grassi, zuccheri e additivi ed è disponibile nel formato “on the go” da 250 ml.
Overnight porridge proteico
Ingredienti:
- 40 g fiocchi di avena
- 120 g Albume le Naturelle Vita
- 70 g di latte o bevanda vegetale
- Un cucchiaino di miele
- Frutta a piacere
- 5 mandorle
Procedimento:
Metti in un pentolino l’avena, l’Albume le Naturelle Vita e il latte e lascia addensare a fuoco medio. Versa in un bicchiere, aggiungi un cucchiaino di miele, mescola, copri con la pellicola e metti in frigo tutta la notte. La mattina decora con frutta a piacere e le mandorle tritate.
Preparalo con l’Albume le Naturelle Vita
L’Albume le Naturelle Vita Ricco di Vitamina H, Vitamina D e Zinco è costituito da albume di uova di gallina da allevamento a terra 100% italiane ed è il primo albume “buono da bere” anche da crudo in quanto ricco di Vitamina H o biotina che contrasta l’avidina e che contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso e del metabolismo energetico. Supporta le difese immunitarie poiché arricchito con Vitamina D, fondamentale per la salute delle ossa e dei muscoli, e Zinco, che apporta benefici alla funzione cognitiva, alla fertilità e alla riproduzione. Naturalmente proteico (25 g per bottiglia) e privo di grassi e di zuccheri, è il perfetto alleato in cucina per chi è attento al proprio benessere e ama preparare piatti healthy ma ricchi di gusto. Si utilizza come l’albume d’uovo fresco ed è ideale per preparare frittate, strapazzati e pancake, ma è anche buono da bere in frullati proteici, mixato con altre proteine e frutta. Grazie alla pratica bottiglia in PET riciclabile dal tappo richiudibile, può essere dosato facilmente evitando sprechi, con la garanzia della massima sicurezza alimentare. Disponibile nel formato da 250 g (corrispondente a circa 8 albumi).
Avocado toast
Ingredienti:
- Fette di pane
- ½ avocado
- ½ uovo le Naturelle da allevamento a terra senza l’uso di antibiotici
- ½ cucchiaio di olio
- Sale, pepe, succo di lime a piacere
Procedimento:
Stendete sulla fetta di pane, tostato prima in forno o sulla piastra, l’avocado tagliato a dadini oppure ridotto a crema e condito con olio, sale e succo di lime. Decorate quindi il vostro avocado toast con un uovo in camicia, da servire al momento.
Preparalo con le uova le Naturelle Biologiche da filiera antibiotic-free
le Naturelle Biologiche da filiera antibiotic free sono uova fresche 100% italiane, di vario calibro, categoria A, da allevamento biologico, deposte all’interno di una filiera integrata e certificata nella quale non vengono somministrati antibiotici in nessuna fase del ciclo di vita delle galline ovaiole. Disponibili nelle confezioni da 4, 6 e 10 uova in polpa di legno, materiale derivato dal riciclo di carta e cartone certificato FSC. Ottenuta per il 100% da materiali riciclati, la confezione è riciclabile, biodegradabile e compostabile.